- Nuovo
- Non disponibile
Farcis Provençaux Vegetali – Versione Tradizionale
Farcis Provençaux Vegetali – Versione Tradizionale
Contesto storico
Prima che la carne diventasse comune nei farcis, i Nizzardi e i Provenzali utilizzavano solo verdure di stagione, erbe aromatiche e ingredienti semplici come pane o riso per legare il ripieno. Questa versione riflette l’antica tradizione: leggera, profumata e rispettosa del gusto naturale delle verdure.
Ingredienti (per 4 persone)
Verdure da farcire
-
4 zucchine rotonde (o lunghe tagliate a pezzi e svuotate)
-
4 pomodori maturi e sodi
-
2 piccole melanzane
-
2 peperoni rossi o gialli
-
2 cipolle dolci
Ripieno vegetariano
-
Polpa delle verdure svuotate, tritata se necessario
-
80 g di riso bianco o semolino fine precotto
-
2 fette di pane raffermo immerse in latte o brodo, ben strizzate
-
1 uovo (per legare) o 1 cucchiaio di pangrattato per una versione senza uovo
-
2 spicchi d’aglio finemente tritati
-
3 cucchiai di prezzemolo piatto tritato
-
2 cucchiai di parmigiano grattugiato o formaggio di capra secco (opzionale per versioni strettamente vegetariane)
-
4 cucchiai di olio d’oliva + un po’ per ungere la teglia
-
Sale e pepe macinato fresco
Preparazione
Preparare le verdure
-
Lavare e asciugare accuratamente le verdure.
-
Tagliare le sommità di zucchine, pomodori, peperoni e melanzane.
-
Svuotare delicatamente ogni verdura, conservando la polpa.
-
Salare leggermente l’interno per eliminare l’acqua in eccesso e lasciar scolare 10–15 minuti se necessario.
Preparare il ripieno
-
Tritare la polpa se troppo grossa.
-
In una ciotola, mescolare la polpa, il riso precotto (o semolino), il pane ammollato e strizzato, aglio, prezzemolo e formaggio se utilizzato.
-
Aggiungere l’uovo o il pangrattato per legare. Salare e pepare. Mescolare bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Farcire le verdure
-
Riempire ogni verdura senza pressare troppo per evitare che si rompano in cottura.
-
Chiudere con il coperchio se possibile.
Cottura
-
Preriscaldare il forno a 180 °C.
-
Sistemare le verdure in una teglia da forno e irrorare generosamente con olio d’oliva.
-
Aggiungere un po’ d’acqua sul fondo per evitare che si attacchino.
-
Cuocere 40–55 minuti secondo la dimensione, fino a che siano tenere e leggermente dorate.
Consigli e varianti storiche
-
Il segreto sta nella polpa delle verdure e nel pane ammollato, che conferiscono morbidezza e leggerezza al ripieno.
-
L’olio d’oliva generoso profuma e caramella leggermente la superficie.
-
Questi farcis possono essere serviti caldi, tiepidi o freddi il giorno successivo, intensificando i sapori.
-
Il riso può essere sostituito con grano spezzato o bulgur per variare la consistenza mantenendo la tradizione mediterranea.