- Non disponibile
Polpette di Pesce alla Bengalese (Machher Kofta Curry)
Polpette di Pesce alla Bengalese (Machher Kofta Curry)
Ingredienti (per 4–6 persone)
Per le kofta
-
400 g di pesce a carne bianca (rohu, tilapia, chital), senza lische e sbriciolato
-
1 piccola patata cotta e schiacciata (facoltativa, per legare leggermente)
-
2 cucchiai di farina di ceci (besan) o un po’ di semola
-
1 cucchiaino di pasta di zenzero e aglio
-
½ cucchiaino di curcuma in polvere
-
½ cucchiaino di paprika dolce o piccante, a seconda del gusto
-
¼ cucchiaino di garam masala
-
Una manciata di uvetta o anacardi tritati (facoltativo)
-
Sale e pepe a piacere
-
Olio (di senape o neutro) per friggere
Per la salsa
-
2 cipolle medie, finemente tritate o ridotte in pasta
-
1 pomodoro o un po’ di passata di pomodoro (facoltativo, secondo la versione)
-
2–3 peperoncini verdi, tritati
-
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
-
½ cucchiaino di cumino in polvere
-
½ cucchiaino di curcuma
-
¼ cucchiaino di garam masala
-
300 ml di acqua o brodo di pesce
-
Olio di senape per la cottura
-
Coriandolo fresco per guarnire
-
Panna fresca o yogurt (facoltativo)
Preparazione
1. Preparazione delle kofta
-
Cuoci leggermente il pesce in acqua salata bollente, poi scolalo ed elimina pelle e lische. Sbriciolalo finemente.
-
Mescolalo con la patata schiacciata (se usata), le spezie, la farina, la pasta di zenzero-aglio, uvetta o anacardi, sale e pepe.
-
Forma polpette medie (ca. 3–4 cm di diametro).
-
Friggile finché sono dorate e consistenti, quindi trasferiscile su carta assorbente.
2. Preparazione della salsa
-
Scalda l’olio in una padella, soffriggi cipolla e peperoncini finché prendono colore. Aggiungi il pomodoro se desiderato.
-
Aggiungi le spezie in polvere (coriandolo, cumino, curcuma, garam masala) e mescola finché si sprigionano gli aromi.
-
Unisci acqua o brodo e lascia sobbollire qualche istante.
-
Aggiungi delicatamente le kofta fritte nella salsa, copri e cuoci a fuoco basso per 8‑10 minuti senza mescolare troppo, per evitare che si sfaldino.
Servizio e accompagnamenti
Servi caldo, guarnito con coriandolo fresco.
Accompagna con riso basmati, pulao o rotis.
Per arricchire la salsa puoi aggiungere un filo di panna, yogurt o un po’ di ghee.
Servi anche fettine di lime da spremere al momento per maggior freschezza.
Consigli tradizionali
-
Usa pesci come rohu, tilapia o chital per una consistenza soda e un aroma autentico.
-
La consistenza delle kofta deve risultare compatta ma non dura: regola la farina o la patata a piacere.
-
Friggi uniformemente per ottenere una doratura omogenea che resista alla cottura in salsa.
-
Cuoci delicatamente nella salsa per evitare che le kofta si sfaldino; preferisci la cottura coperta e lenta.
-
In alcune varianti regionali si aggiunge cocco grattugiato, yogurt o si modificano le spezie a seconda della tradizione familiare.