• Non disponibile

Falafel tradizionali del Medio Oriente, a base di ceci secchi, croccanti all'esterno e morbidi all'interno

Falafel tradizionali del Medio Oriente, a base di ceci secchi, croccanti all'esterno e morbidi all'interno

Ricetta tradizionale dei falafel, come vengono preparati in Medio Oriente (Libano, Siria, Egitto, Palestina...). Questa versione è preparata con ceci secchi (e non in scatola), per ottenere una consistenza autentica, croccante all'esterno e tenera all'interno.

Falafel – Ricetta tradizionale

Ingredienti (per 4 persone)

  • 250 g di ceci secchi

  • 1 cipolla media

  • 3-4 spicchi d'aglio

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco

  • 1 mazzetto di coriandolo fresco

  • 1 cucchiaino di cumino in polvere

  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere

  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio

  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere (opzionale, per una consistenza più leggera)

  • Sale e pepe a piacere

  • 1-2 cucchiai di farina (solo se necessario per legare)

  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Mettere a bagno i ceci in acqua fredda per almeno 12 ore (meglio la sera prima). Non cuocerli! Scolare e asciugare bene con un canovaccio pulito.

  2. In un robot da cucina, frullare i ceci scolati con:

    • la cipolla grossolanamente tritata

    • l'aglio

    • il prezzemolo

    • il coriandolo

    • le spezie, il sale e il pepe
      Frullare a impulsi fino a ottenere un impasto granuloso e omogeneo, ma non troppo liscio. Deve essere abbastanza compatto da formare delle palline che non si sfaldano. Se necessario, aggiungere un po' di farina.

  3. Trasferire l'impasto in una ciotola. Aggiungere il bicarbonato di sodio (e, se lo desideri, il lievito in polvere). Mescolare, coprire e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

  4. Formare delle palline o piccoli dischetti con le mani o con uno stampo per falafel. Non compattarli troppo per mantenere la leggerezza.

  5. Riscaldare l'olio a 180°C. Friggere i falafel in piccole quantità per 3-4 minuti, fino a che non siano ben dorati. Scolare su carta assorbente.

Consigli per servire
Servire caldi in pita, con insalata, verdure fresche (pomodoro, cetriolo, cipolla) e una salsa come:

  • Tahini (pasta di sesamo + limone + aglio + acqua)

  • Yogurt all'aglio (o salsa vegana)

  • Hummus

Suggerimenti
Non usare ceci in scatola: i falafel risulterebbero troppo molli e si sgretolerebbero durante la frittura.
Puoi congelare l'impasto crudo o i falafel cotti.

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
Commenti (0)

16 altri prodotti nella stessa categoria: