• Non disponibile

Malai Kofta – Ricetta vegetariana con opzione vegana (sostituire con tofu compatto o patate)

Malai Kofta (मलाई कोफ्ता) – Ricetta vegetariana con opzione vegana (sostituire con tofu compatto o patate)

Un raffinato piatto indiano a base di polpette di verdure o formaggio (paneer), servito con una salsa cremosa e speziata. Ideale per le grandi occasioni o i pasti festivi.


Ingredienti

Per le kofta (polpette)

Base comune:

  • 200 g di paneer grattugiato (sostituire con tofu compatto o patate per la versione vegana)

  • 2 patate medie, bollite e schiacciate

  • 2-3 cucchiai di maizena, oppure farina di ceci (besan) o farina di riso

  • Sale q.b.

  • 1/2 cucchiaino di garam masala

  • 2 cucchiai di anacardi tritati (facoltativo)

  • 1 cucchiaio di uvetta (facoltativo)

  • Olio per friggere o per cottura al forno / friggitrice ad aria

Variante vegana:

  • Sostituire il paneer con tofu compatto o patate aggiuntive

  • Non utilizzare latticini


Per la salsa (gravy)

  • 2 cucchiai di olio vegetale (o ghee per la versione classica)

  • 1 cipolla media, tritata finemente o frullata

  • 2 spicchi d’aglio

  • 2 cm di zenzero

  • 2 pomodori maturi, ridotti in purea

  • 1/4 di tazza di anacardi ammollati e frullati (oppure 2 cucchiai di panna di anacardi o crema di mandorle)

  • 1/2 cucchiaino di curcuma

  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere

  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere

  • 1/2 cucchiaino di garam masala

  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso dolce o piccante (a piacere)

  • 100 ml di panna da cucina (oppure panna vegetale: cocco, soia o anacardi per la versione vegana)

  • Sale q.b.

  • Acqua per regolare la consistenza

  • Coriandolo fresco per guarnire


Preparazione

Passaggio 1 – Preparare le kofta

Versione classica (frittura):

  • Mescolare il paneer (o tofu), le patate, la maizena, il garam masala e il sale.

  • Aggiungere anacardi e uvetta se desiderato.

  • Formare delle palline ben compatte.

  • Scaldare l’olio e friggere le kofta a fuoco medio fino a doratura. Scolare su carta assorbente.

Versione senza frittura (forno o friggitrice ad aria):

  • Preriscaldare il forno a 200°C o la friggitrice ad aria a 180°C.

  • Disporre le kofta su una teglia leggermente unta.

  • Cuocere per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura, finché saranno dorate.


Passaggio 2 – Preparare la salsa

  • Frullare cipolla, aglio e zenzero fino a ottenere una pasta.

  • Scaldare l’olio. Far rosolare la pasta finché diventa dorata.

  • Aggiungere le spezie: curcuma, coriandolo, cumino, garam masala, peperoncino.

  • Incorporare la purea di pomodoro e cuocere finché l’olio non si separa.

  • Aggiungere la pasta di anacardi (o panna vegetale) e mescolare bene.

  • Aggiungere un po’ d’acqua per regolare la consistenza. Lasciar sobbollire per 5-7 minuti.

  • Versare la panna (o panna vegetale). Scaldare dolcemente senza far bollire. Aggiustare di sale.


Passaggio 3 – Impiattamento

  • Disporre le kofta su un piatto.

  • Versare sopra la salsa calda appena prima di servire (non cuocere le kofta nella salsa per evitare che si ammorbidiscano troppo).

  • Guarnire con coriandolo fresco e, se desiderato, con un filo di panna o panna vegetale.


Contorni suggeriti

  • Riso basmati o riso al cumino (jeera rice)

  • Naan, roti, chapati o paratha

  • Raita (con yogurt vegetale per la versione vegana)

  • Chutney alla menta o sottaceti indiani


Consigli

  • Per un cuore cremoso, farcire ogni kofta con un mix di anacardi e uvetta.

  • Se si desidera un sapore affumicato, si può utilizzare il metodo tradizionale indiano del carbone (metodo dhungar).

  • La salsa può essere preparata in anticipo; aggiungere le kofta solo all’ultimo momento.

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
Commenti (0)

16 altri prodotti nella stessa categoria: