- Non disponibile
Ricetta del Far Breton Tradizionale: prugne secche, cottura perfetta, versione standardizzata e consigli per varianti casalinghe
Ricetta del Far Breton Tradizionale: prugne secche, cottura perfetta, versione standardizzata e consigli per varianti casalinghe
Storia
Il Far Breton è un dessert iconico della Bretagna, apparso nel XIX secolo. Nato dalla cucina contadina, serviva a nutrire le famiglie con ingredienti semplici: farina, latte e uova. L'aggiunta delle prugne secche si è diffusa nel tempo, conferendo al Far una consistenza morbida e un aroma caratteristico. Oggi viene servito nelle case e nei ristoranti bretoni ed è ancora un classico per merende e occasioni festive.
Ingredienti (per 6 porzioni individuali)
Ingrediente | Quantità totale | Quantità per porzione | Note |
---|---|---|---|
Farina di grano T55 | 250 g | ≈ 42 g | Setacciare per evitare grumi |
Zucchero semolato | 150 g | 25 g | Regolabile a piacere |
Sale | 1 pizzico | - | - |
Uova medie | 4 (≈ 200 g) | ≈ 33 g | Sbattere bene prima di incorporare |
Latte intero | 500 ml | ≈ 83 ml | Tiepido per facilitare la miscela |
Burro fuso | 50 g | ≈ 8 g | + burro per imburrare lo stampo |
Prugne secche denocciolate | 200 g | ≈ 33 g | Facoltativo: macerare 30 min nel rum |
Rum | 2 cucchiai | - | Facoltativo per aromatizzare le prugne |
Preparazione standardizzata
-
Prugne: macerare nel rum per 30 minuti se si desidera.
-
Ingredienti secchi: mescolare farina + zucchero + sale.
-
Uova: incorporare una alla volta, sbattere fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
Latte: versare gradualmente, mescolando per evitare grumi.
-
Burro fuso: aggiungere e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
-
Stampo: imburrare stampi individuali o uno unico, disporre le prugne, versare l’impasto.
Cottura professionale
-
Forno preriscaldato: 180 °C (calore statico o convezione delicata)
-
Tempo di cottura:
-
40–45 min per porzioni individuali
-
50–55 min per stampo grande
-
-
Controllo: superficie dorata, coltello esce asciutto
-
Riposo: 10–15 minuti prima di sformare
Varianti
-
Far con uvetta: 150 g di uvetta reidratata al posto delle prugne
-
Far semplice: senza frutta
-
Far alle mele: 2 mele a cubetti leggermente caramellate
-
Far al cioccolato: aggiungere 20 g di cacao amaro in polvere all’impasto
Abbinamenti e bevande
-
Sidro brut bretone: tradizionale, perfetto per il dessert
-
Vino bianco dolce: Coteaux du Layon o Jurançon doux
-
Caffè o tè nero: ideale per la merenda o il dessert
Programmazione del Far Breton tradizionale alle prugne
Voce | UNOX (CHEFTOP / BAKERLUX) | RATIONAL (iCombi Pro / SelfCookingCenter) | Forno standard |
---|---|---|---|
Nome programma | Far Breton tradizionale | Far Breton tradizionale | Far Breton tradizionale |
Tipo di cottura | Manuale o Multi-step | Manuale o “I Miei Programmi” | Manuale |
Modalità di cottura | Convezione delicata (ventilazione leggera) | Calore secco con leggero vapore (10–15%) | Calore statico o ventilato |
Temperatura | 180 °C | 180 °C | 180 °C |
Ventilazione / Aria | Velocità 1 o 2 (ventilazione bassa) | Automatica (in base al carico) | Nessuna ventilazione forzata o standard |
Umidità / Vapore | 0% o bassa (vapore disattivato) | 10–15% durante la cottura, poi 0% | Nessun vapore |
Durata di cottura | 40–45 min (singole) / 50–55 min (stampo grande) | Stesso tempo | 40–45 min (singole) / 50–60 min (stampo grande) |
Sonda al cuore | Facoltativa: 85 °C | Facoltativa: 85 °C | Non disponibile (controllo manuale) |
Riposo dopo la cottura | 10–15 min fuori dal forno | 10–15 min fuori dal forno | 10–15 min fuori dal forno |
Tipo di programmazione | MIND.Maps™, .evn, Multi.TIME | MyDisplay, .rezept, iProductionManager | Manuale |
Esportazione/importazione | Sì – tramite USB (.evn) | Sì – tramite USB o rete (.rezept o ConnectedCooking) | Non applicabile |
Note specifiche | Posizionare teglie al centro, controllare la doratura, evitare aperture frequenti | Usare vapore leggero per morbidezza, finire a secco, monitorare cottura | Griglia al centro, controllare la cottura, evitare eccessiva doratura |