- Nuovo
- Non disponibile
Ricetta della Salsa Tartara secondo Auguste Escoffier (a base di maionese fatta in casa)
Ricetta della Salsa Tartara secondo Auguste Escoffier
(a base di maionese fatta in casa)
1. Maionese fatta in casa secondo Escoffier
Ingredienti:
-
2 tuorli d’uovo freschi
-
1 cucchiaino di senape di Digione
-
250 ml di olio neutro (di girasole o di vinacciolo)
-
1 cucchiaio di aceto di vino bianco o succo di limone fresco
-
Sale e pepe macinati al momento
Preparazione:
-
In una ciotola, mescolare i tuorli con la senape e un pizzico di sale.
-
Iniziare a incorporare l’olio molto lentamente, goccia a goccia all’inizio, sbattendo energicamente (a mano o con una frusta elettrica).
-
Quando la salsa inizia ad addensarsi, versare l’olio a filo continuando a sbattere, fino a ottenere una consistenza soda e cremosa.
-
Aggiungere l’aceto o il succo di limone, aggiustare di sale e pepe, quindi mescolare bene.
-
La maionese deve risultare densa, liscia e lucida.
2. Salsa Tartara secondo Escoffier
Ingredienti:
-
250 ml di maionese fatta in casa (vedi ricetta sopra)
-
1 cucchiaio di capperi tritati
-
2 cucchiai di cetriolini finemente tritati
-
1 cucchiaio di scalogni finemente tritati
-
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
-
1 cucchiaino di succo di limone (facoltativo)
-
Sale e pepe a piacere
Preparazione:
-
Preparare una maionese ben montata e densa.
-
Incorporare delicatamente i capperi, i cetriolini, lo scalogno e il prezzemolo.
-
Aggiustare di sale, pepe e, se lo si desidera, un po’ di succo di limone per dare freschezza.
-
Conservare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Note:
-
La qualità della maionese è fondamentale: consistenza soda e gusto equilibrato.
-
Gli ingredienti aggiunti devono essere finemente tritati per garantire una consistenza piacevole.
-
Questa salsa accompagna tradizionalmente:
-
Pesci fritti (es. goujonette, filetti di sogliola impanati)
-
Frutti di mare freddi
-
Carni fredde o in gelatina
-