• Nuovo
  • Non disponibile

Ricetta Pollo alla Georgiana con Noci (Satsivi / საცივი) – Piatto Tradizionale della Georgia

Ricetta Pollo alla Georgiana con Noci (Satsivi / საცივი) – Piatto Tradizionale della Georgia con Salsa Cremosa alle Noci e Spezie
რეცეპტი ქათამი საცივი – ტრადიციული ქართული თხილის სოუსით, სოუსი ნიგვზითა და სანელებლებით

Tabella di programmazione: forno UNOX, Rational, forno domestico

Paese / Regione

  • Paese: Georgia

  • Regione: Cucina Georgiana

  • Stato ufficiale: nessuno

  • Inventore della ricetta: tradizione orale

  • Capitolato: No

  • Organismo di certificazione: Nessuno

Storia
Il Satsivi è un piatto emblematico della Georgia, tradizionalmente preparato per le festività di fine anno e le grandi occasioni.

La ricetta si è evoluta nel tempo: da semplici polli freddi serviti in una salsa di noci e aglio, è diventata un piatto raffinato che integra diverse spezie locali come coriandolo, finocchio e talvolta cannella.

Ricette emblematiche: preparate da chef georgiani come Beko Shkhakidze (aggiunta di vino bianco), Natela Gogiberidze (varietà di spezie) e Tamuna Kldiashvili (salsa cremosa), ognuno con il proprio tocco personale nella consistenza e nel condimento della salsa.

Leggenda o Aneddoto
Secondo la tradizione, in alcuni villaggi georgiani, il Satsivi veniva preparato alla vigilia di Natale, e ogni famiglia aggiungeva un ingrediente segreto – spesso una miscela di spezie o noci leggermente tostate – per rendere il piatto unico e condividerlo come simbolo di prosperità e convivialità.

Descrizione della ricetta
Piatto di pollo freddo in salsa densa di noci e spezie.

Presentazione: pollo tagliato a pezzi, ricoperto di salsa cremosa, servito come antipasto o piatto principale.

Specificità culinarie: ricco di sapore, consistenza cremosa, equilibrio tra noci e spezie.

Ingredienti (per 4–6 persone)

Nome Ingrediente Quantità Peso (g) approssimativo
Pollo intero o cosce 1,5 kg 1500
Noci tritate 200 g 200
Aglio 3 spicchi 15
Coriandolo macinato 1 cucchiaino 2
Finocchio macinato 1/2 cucchiaino 1
Cannella 1 pizzico 0,5
Aceto 1 cucchiaio 15
Acqua fredda o brodo 200 ml 200
Sale q.b.
Pepe q.b.

Nota: Alcuni ingredienti possono variare (es. tipo di noci o proporzioni di spezie). Controllare la ricetta originale e spiegare le differenze.

Descrizione dettagliata della preparazione

Cottura del pollo

  • Cuocere il pollo intero o le cosce in una pentola con acqua leggermente salata fino a tenero.

  • Lasciare raffreddare e tagliare a pezzi.

Preparazione della salsa di noci (Satsivi)

  • Frullare le noci con aglio, coriandolo, finocchio, cannella e aceto.

  • Aggiungere gradualmente brodo o acqua fino a ottenere una consistenza cremosa.

  • Condire con sale e pepe.

Assemblaggio

  • Mescolare i pezzi di pollo con la salsa.

  • Ricoprire bene ogni pezzo affinché la salsa penetri nella carne.

Riposo

  • Refrigerare per almeno 2 ore, idealmente tutta la notte.

Taglio e Presentazione

  • Servire freddo come antipasto o piatto principale.

  • Facoltativamente guarnire con noci tritate o coriandolo fresco.

Programmazione di cottura (piatto cucinato)
Contenitore consigliato: teglia profonda o casseruola per mantenere intatta la salsa.

Elemento UNOX (CHEFTOP / BAKERLUX) RATIONAL (iCombi Pro / SelfCookingCenter) Forno standard
Nome programma Convezione delicata Calore secco + vapore leggero 10–15 % Calore statico
Tipo cottura Manuale Manuale / “I miei programmi” Manuale
Modalità cottura Convezione delicata Calore secco + vapore leggero 10–15 % Calore statico
Temperatura 180 °C 180 °C 180 °C
Ventilazione / Flusso aria Velocità 1–2 Automatica Nessuna ventilazione forzata
Umidità / Vapore 0–15 % 10–15 % vapore poi 0 % Nessun vapore
Tempo cottura 40–45 min 40–45 min 40–50 min
Sonda cuore Opzionale 85 °C Opzionale 85 °C Non disponibile
Riposo dopo cottura 10–15 min 10–15 min 10–15 min
Tipo programmazione MIND.Maps™, .evn, Multi.TIME MyDisplay, .rezept, iProductionManager Manuale
Export/Import Sì – USB (.evn) Sì – USB / rete (.rezept) N/D
Osservazioni specifiche Controllare colore e consistenza Terminare cottura senza vapore Evitare eccessiva doratura

Suggerimenti e Consigli

  • Servire freddo, ma può essere servito anche a temperatura ambiente.

  • Aggiungere qualche noce tostata per esaltare il sapore.

  • Rispetta i tempi di riposo per sviluppare appieno i sapori.

Servizio

  • Impiattamento: piatto fondo o piatto semplice.

  • Contorni classici: pane georgiano, verdure fresche, insalata.

Vini e Bevande Consigliati

  • Vino bianco secco georgiano (Rkatsiteli, Tsinandali).

  • Tè nero leggero per contrasto delicato.

  • Aperitivo: vino bianco secco o vino frizzante georgiano.

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
Commenti (0)

16 altri prodotti nella stessa categoria: