- Nuovo
- Non disponibile
Pane per Pan Bagnat (versione tradizionale nizzarda)
Pane per Pan Bagnat (versione tradizionale nizzarda)
Ingredienti (per 4 panini rotondi):
-
500 g di farina tipo 0 (oppure metà 0 e metà farina di grano duro per una maggiore struttura)
-
300 ml di acqua tiepida
-
10 g di sale
-
25 g di olio extravergine d’oliva
-
15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di lievito secco attivo)
-
1 cucchiaino di zucchero (per attivare il lievito)
Preparazione:
1. Attivare il lievito:
In una ciotola, sciogli il lievito nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma della schiuma in superficie.
2. Preparare l’impasto:
In una ciotola grande o nella planetaria, metti la farina e il sale.
Aggiungi l’olio d’oliva e il composto di acqua e lievito.
Impasta per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza/2 ore, fino al raddoppio.
3. Formare i panini:
Sgonfia l’impasto delicatamente per eliminare l’aria.
Dividilo in 4 palline.
Forma panini rotondi e leggermente schiacciati, simili a grandi panini da hamburger.
Disponili su una teglia con carta forno, copri e lascia riposare altri 30–45 minuti.
4. Cottura:
Preriscalda il forno a 200°C (statico).
Spennella leggermente i panini con acqua (o un po’ di olio se vuoi una crosta dorata).
Cuoci per 20–25 minuti, finché non sono ben dorati e suonano vuoti quando li batti sotto.
Lascia raffreddare su una griglia.
Consigli extra:
Puoi aggiungere all’impasto:
-
Un pizzico di erbe provenzali
-
Olive nere di Nizza tritate (facoltative ma deliziose)
-
Un po’ di farina di segale o grano duro per un tocco rustico
Questo pane è perfetto non solo per il classico Pan Bagnat, ma anche per un burger in stile nizzardo: compatto ma morbido, con il tipico sapore mediterraneo dell’olio d’oliva.