• Nuovo
  • Non disponibile

Ricetta tradizionale di Achard di Verdure, condimento imprescindibile della cucina mauriziana

Ricetta tradizionale di Achard di Verdure, condimento imprescindibile della cucina mauriziana

L’Achard è un condimento tipico delle cucine creola, indiana e mauriziana, ispirato agli achard indiani (o achar), ovvero verdure o frutta marinate in una preparazione speziata a base di olio, aceto e spezie.

A Mauritius, l’Achard di verdure è diventato una versione fresca, veloce e piccante, spesso servita con carne, pesce o riso. È un modo gustoso di integrare verdure croccanti e spezie, simbolo della cucina fusion mauriziana (influenze indiane, creole e cinesi).


Ingredienti tipici

  • Verdure miste tagliate a julienne fine: cavolo verza, chouchou (christophine), fagiolini, carote

  • Spezie e aromi: curcuma (colore e sapore), zenzero, aglio, peperoncini verdi, bird’s eye chilli (molto piccanti) a piacere

  • Acidità: tradizionalmente aceto, ma spesso sostituito da succo di limone per una versione più fresca

  • Olio neutro (girasole o arachide), scaldato per liberare gli aromi

  • Sale

Il chouchou è un ingrediente chiave a Mauritius, con texture croccante e sapore delicato, indispensabile per l’autenticità del piatto.


Achard di Verdure tradizionale mauriziano

Ingredienti

  • 150 g di cavolo verza

  • 150 g di chouchou (christophine, chayote o mirliton)

  • 150 g di fagiolini

  • 150 g di carote

  • 2 peperoncini verdi dolci

  • 1 cipolla grande

  • 2 cm di zenzero fresco

  • 2 spicchi d’aglio

  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere

  • 4 cucchiai di olio di girasole

  • 2–3 cucchiai di aceto di riso (oppure aceto bianco)

  • Bird’s eye chilli (piment oiseaux) a piacere

  • Sale


Preparazione

  1. Tagliare le verdure
    Lava e affetta finemente il cavolo, chouchou, fagiolini e carote. Taglia i peperoncini a rondelle.

  2. Preparare la pasta di aromi
    Pesta aglio, zenzero e sale fino a ottenere una pasta. Affetta sottilmente la cipolla.

  3. Rosolare gli aromi
    Scalda l’olio in una padella. Fai appassire la cipolla fino a trasparenza, aggiungi la pasta di aglio e zenzero, mescola e incorpora la curcuma.

  4. Saltare le verdure
    Unisci le verdure e saltale a fuoco vivo solo per rivestirle di spezie, senza cuocerle troppo, mantenendo la croccantezza.

  5. Aggiungere l’aceto
    Togli dal fuoco e versa l’aceto, mescolando velocemente. Aggiusta di sale e aggiungi i peperoncini piccanti secondo il gusto.

  6. Raffreddare e riposare
    Trasferisci in un contenitore pulito, lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi conserva in frigorifero. È preferibile prepararlo il giorno prima per esaltarne i sapori.


Note

  • L’aceto è essenziale per acidità e conservazione

  • Il chouchou conferisce croccantezza e delicatezza

  • Da servire freddo con riso, pesce o carne grigliata

  • Il grado di piccante può essere regolato


Conservazione

  • In frigorifero, in barattolo ermetico, si conserva 7–10 giorni

  • Fino a 2 settimane perde croccantezza ma resta commestibile

  • Usa sempre utensili puliti per evitare contaminazioni


In sintesi

L’Achard di verdure mauriziano è un piatto simbolo, che unisce croccantezza, spezie, acidità e piccantezza in una preparazione semplice ma ricca di carattere.

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
Commenti (0)

10 altri prodotti nella stessa categoria: