- Nuovo
- Non disponibile
Ricetta Tradizionale della Salsiccia Catalana (Botifarra): Preparazione Casalinga,
Ricetta Tradizionale della Salsiccia Catalana (Botifarra): Preparazione Casalinga, Cottura nei Forni UNOX, RATIONAL e Tradizionale
Descrizione Generale
La salsiccia catalana, conosciuta anche come botifarra, è un salume iconico del Rossiglione e della Catalogna. Viene tradizionalmente preparata con carne di maiale magra e grassa, semplicemente condita con sale e pepe e, talvolta, arricchita con spezie leggere.
Varietà Tradizionali
-
Botifarra roja (rossa): cruda, speziata, spesso grigliata o fritta. Contiene carne, aglio, prezzemolo e, talvolta, funghi.
-
Botifarra dolça (dolce): condita con succo di limone o zucchero, caramellizza durante la cottura.
-
Botifarra negra (nera): preparata con sangue di maiale, densa e scura. Può essere servita cruda a fette sottili o cotta in piatti come l’escudella i carn d'olla.
-
Botifarra amb ou (con uovo): preparata per il carnevale catalano (Dijous Gras). L’aggiunta di uovo le conferisce un colore giallo caratteristico.
Ricetta Semplice per Salsiccia Catalana Casalinga (Botifarra Rossa o Semplice)
Ingredienti (per circa 6 kg di salsicce)
-
6 kg di spalla di maiale disossata, con un buon equilibrio tra carne magra e grasso (circa 80/20)
-
120 g di sale (2 % del peso della carne)
-
30 g di pepe nero macinato fresco
-
(Opzionale) 10 g di aglio fresco tritato finemente
-
(Opzionale) 5 g di prezzemolo fresco tritato
-
Budelli naturali di maiale per insaccare (diametro circa 30 mm)
Attrezzatura Necessaria
-
Tritacarne
-
Grande ciotola o contenitore per mescolare
-
Insaccatrice manuale o elettrica
-
Spago da cucina
Passaggi Dettagliati di Preparazione
-
Preparazione della Carne
Tagliare la spalla di maiale in pezzi adatti al tritacarne.
Mantenere un buon equilibrio tra carne magra e grasso per garantire la succosità. -
Condita
Mescolare la carne con il sale e il pepe (e l’aglio e il prezzemolo, se utilizzati).
Impastare a mano o con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti per distribuire bene i condimenti e attivare il legame. -
Riposo in Frigorifero
Coprire il composto e lasciarlo riposare in frigorifero per 12-24 ore.
Questo tempo permette al sale e alle spezie di penetrare nella carne e migliorare il sapore. -
Preparazione dei Budelli
Lavare accuratamente i budelli naturali con acqua fredda.
Lasciarli in ammollo in acqua tiepida per almeno 30 minuti per ammorbidirli. -
Insaccatura
Montare i budelli sull’insaccatrice.
Riempirli delicatamente senza stringere troppo per evitare rotture.
Formare salsicce della lunghezza desiderata (generalmente 15-20 cm).
Legare con spago da cucina tra ogni salsiccia. -
Asciugatura
Appendere le salsicce in un luogo fresco e ventilato (10-15°C, umidità al 70%) per 24 ore.
Questo passaggio consente di asciugare leggermente la pelle e migliora la tenuta durante la cottura.
Cottura
La botifarra rossa viene generalmente consumata grigliata o fritta.
Cuocere a fuoco medio-alto per circa 8-10 minuti, girandole regolarmente per una cottura uniforme.
La temperatura interna dovrebbe raggiungere circa i 72-74°C per garantire che sia completamente cotta.
Piatto Tipico Catalano: Botifarra amb Mongetes (Salsiccia Catalana con Fagioli)
Un classico della cucina del paese catalano, che combina la botifarra grigliata con i fagioli bianchi saltati.
Ingredienti di Riferimento
-
Salsicce catalane
-
Fagioli bianchi cotti
-
Aglio, prezzemolo, olio d'oliva
Preparazione
Bucare le salsicce e cuocerle in padella o alla griglia fino a doratura.
In un'altra padella, sciacquare i fagioli, riscaldarli con aglio e olio, quindi aggiungere il prezzemolo.
Servire le salsicce con i fagioli ben caldi.
Principali Tipi di Botifarra Tradizionali Catalani
Nome | Descrizione | Uso / Cottura |
---|---|---|
Botifarra Roja | Salsiccia rossa speziata, spesso con aglio, prezzemolo, talvolta funghi. Cruda o grigliata. | Grigliata o fritta |
Botifarra Dolça | Variante dolce, leggermente zuccherata o con limone, caramellizza durante la cottura. | Grigliata o fritta |
Botifarra Negra | Preparata con sangue di maiale, colore scuro, texture densa. | Affettata cruda o cotta in piatti |
Botifarra amb ou | Salsiccia con uovo, colore giallo, tipica del carnevale catalano (Dijous Gras). | Cotta |
Botifarra de Perol | Variante cotta in una pentola con verdure e spezie, più umida. | Cottura lunga e a fuoco lento |
Botifarra Fresca | Salsiccia fresca da cuocere, spesso senza condimenti o leggermente condita. | Grigliata, fritta o bollita |
Vini Spagnoli da Abbinare alla Salsiccia Catalana
-
Garnacha (Grenache): vino rosso fruttato e speziato tipico dell'Aragona e della Catalogna.
-
Priorat: vino rosso potente e strutturato della regione catalana, perfetto per la ricchezza della botifarra.
-
Rioja Crianza: vino rosso equilibrato, con una buona acidità e note legnose che si abbinano bene alla charcuterie.
-
Monastrell (Mourvèdre): vino rosso corposo e intenso, ideale con salsicce speziate.
-
Cava Brut: vino spumante catalano, per un tocco di freschezza e festività con la botifarra grigliata.
Tabella di Cottura – Salsiccia Catalana Tradizionale
Parametro | Forno Tradizionale | Forno UNOX (ChefTop, Bakerlux) | Forno RATIONAL (iCombi Pro, SCC) |
---|---|---|---|
Modalità di Cottura | Grill o calore ventilato | Convezione + calore ventilato | Modalità Grill o modalità mista (grill + calore ventilato) |
Temperatura | 180 – 200°C | 190 – 200°C | 180 – 200°C |
Ventilazione | Naturale o bassa | Velocità 2 (media) | Automatica secondo il programma |
Umidità / Vapore | N/A | 0 % | 0 % |
Tempo di Cottura | 8-12 min (girare spesso) | 8-10 min (girare a metà cottura) | 8-10 min (girare a metà cottura) |
Temperatura Interna Obiettivo | 72 – 74°C | 72 – 74°C | 72 – 74°C |
Consiglio | Monitorare la cottura per evitare l’essiccazione | Usare la sonda se disponibile per maggiore precisione | Programmi preimpostati disponibili |