• Non disponibile

Longganisa Hamonado al peperoncino labuyo Variante piccante delle famose salsicce dolci filippine

Longganisa Hamonado al peperoncino labuyo
Variante piccante delle famose salsicce dolci filippine

La parola longganisa deriva dallo spagnolo longaniza, ma le ricette filippine variano notevolmente. Si tratta di un derivato locale della longaniza spagnola, essa stessa ispirata alla lucanica romana (prosciutto affumicato e speziato), introdotta nelle Filippine durante il periodo coloniale spagnolo.

Due grandi famiglie si sono sviluppate nelle Filippine:

Hamonado (dolce) — una specialità molto popolare di Pampanga, influenzata dalla tradizione dei satay dolci del Sud-est asiatico, dalle salsicce cinesi lap cheong e dai gusti dolci tipici della cucina locale. Questa versione hamonado riflette perfettamente questa fusione di influenze culinarie, combinando dolcezza e sapori ricchi tipici della regione.

De recado (più piccante e all’aglio) — questa versione si distingue per sapori più intensi, grazie a una generosa quantità di aglio e altre spezie, offrendo un gusto marcato apprezzato dagli amanti dei piatti più piccanti.

Il peperoncino labuyo, endemico delle Filippine, viene spesso utilizzato in condimenti o salse, ma qui è incorporato nel ripieno, per chi ama i sapori estremamente piccanti.


Variante piccante: Hamonado al peperoncino labuyo

La versione piccante del hamonado segue sostanzialmente la ricetta dolce, ma incorpora siling labuyo (Capsicum frutescens), un peperoncino filippino molto potente (80.000–100.000 SHU), in grado di stimolare fortemente i sensi.


Ricetta Longganisa Hamonado al peperoncino labuyo (versione piccante)

Ingredienti (per circa 1 kg, ovvero 8–10 salsicce)

  • 800 g di carne di maiale macinata (idealmente un mix di magro e grasso per maggiore morbidezza)

  • ½ tazza di zucchero di canna o melassa (per dolcezza e caramellizzazione)

  • ¼ tazza di aceto (di cocco, di canna o succo di calamansi per un tocco locale acidulo)

  • 4 spicchi d’aglio schiacciati

  • 1–2 peperoncini labuyo tritati finemente (regolare secondo la tolleranza al piccante; attenzione, molto forti, 80.000–100.000 SHU)

  • Sale e pepe nero a piacere

  • Paprika dolce (atsuete), per colore e leggero aroma affumicato

  • (Opzionale) 2-3 cucchiai di succo di ananas per ammorbidire la carne e aggiungere un tocco fruttato

  • Budelli naturali per salsicce (immersi in acqua tiepida per 30 minuti prima dell’uso), o versione “skinless”, formando polpette spesse (“pudpod”)

  • (Opzionale) un po’ di olio per la cottura


Preparazione

Mescolare gli ingredienti:
In una ciotola grande, mescolare la carne di maiale con zucchero, aceto (o succo di calamansi), aglio schiacciato, peperoncino labuyo tritato, sale, pepe e paprika dolce. Aggiungere succo di ananas se desiderato. Mescolare bene in modo che i sapori si amalgamino.

Marinatura:
Coprire e lasciare marinare in frigorifero per almeno 4–8 ore, idealmente 24 ore, affinché la carne assorba bene gli aromi.

Preparazione delle salsicce:

  • Se si utilizzano budelli naturali, lavarli e immergerli in acqua tiepida per 30 minuti. Quindi riempirli delicatamente con il ripieno usando un imbuto per salsicce.

  • Per la versione senza budello, formare semplicemente delle polpette spesse con il ripieno (“pudpod”).

Cottura:
Scaldare una padella a fuoco basso o medio con un po’ di olio se necessario. Cuocere lentamente le salsicce per evitare che lo zucchero bruci, girandole regolarmente, fino a che siano ben caramellate e cotte al centro (circa 15–20 minuti). Possono anche essere grigliate delicatamente.


Consigli aggiuntivi

  • La marinatura lunga è fondamentale per ottenere un sapore profondo ed equilibrato.

  • Il peperoncino labuyo è molto piccante: iniziare con poca quantità se non si è abituati al piccante.

  • Per un gusto più umami, alcuni aggiungono un cucchiaio di salsa di soia o di pesce, ma questo modifica leggermente il profilo dolce tradizionale.

  • La versione skinless (“pudpod”) è ideale per una cottura più veloce e una consistenza diversa.

  • Il succo di ananas agisce come ammorbidente naturale e bilancia la dolcezza.


Degustazione

La longganisa hamonado al labuyo si gusta tradizionalmente con:

  • Sinangag (riso fritto all’aglio) e uovo fritto, per una classica colazione filippina (longsilog)

  • Sawsawan: aceto piccante, talvolta infuso con labuyo, con scalogno e pomodori, che apporta freschezza e acidità

È migliore se leggermente grigliata per caramellare lo zucchero e far emergere il mix dolce-piccante-salato.


Varianti regionali

  • Chorizo di Cebu: miscela dolce-piccante con atsuete, talvolta grigliato con riso “puso”

  • Longganisa dolce tradizionale di Pampanga, raramente con peperoncino

Varianti per regione

  • Hamonado classico

    • Regione: Pampanga, Cebu

    • Stile: dolce

    • Sapore: dolce, leggermente affumicato, aglio/dolce

    • Peperoncino labuyo: no

    • Note: il più diffuso a livello nazionale

  • Hamonado piccante

    • Regione: raro, artigianale

    • Stile: dolce + piccante

    • Sapore: dolce + piccante intenso

    • Peperoncino labuyo: sì

    • Note: versione casalinga, intensità variabile

  • Recado piccante

    • Regione: Tuguegarao, Vigan

    • Stile: salato-piccante

    • Sapore: molto piccante, forte presenza di aglio

    • Peperoncino labuyo: talvolta

    • Note: classico “de recado” puro

Questa versione casalinga piccante (hamonado al labuyo) merita il nome di longganisang hamonado picante.


Come gustarla?

La longganisa hamonado si accompagna tradizionalmente con:

  • Sinangag (riso fritto all’aglio) e uovo fritto — il famoso longsilog

  • Sawsawan: aceto piccante (talvolta infuso con labuyo), scalogno e pomodoro

Permette un contrasto caldo dolce/piccante-salato; è migliore se leggermente grigliata per caramellare.


Curiosità e feedback

I filippini apprezzano soprattutto il sapore dolce, il piccante è generalmente limitato a 1–2 peperoncini labuyo, perché il gusto molto piccante è meno apprezzato.
Marchi commerciali come CDO Funtastyk o J&F Yummy sono noti per replicare il sapore dolce tipico, e alcuni consumatori lo paragonano al gusto di Jollibee.

Scala di piccantezza (peperoncini labuyo tritati finemente)

  • Dolce: ½ peperoncino

  • Medio: 1–2 peperoncini

  • Piccante: 3–4 peperoncini

  • Estremo: 6 o più peperoncini


Sintesi

  • Stile: longganisa dolce (hamonado), ma con labuyo

  • Gusto: dolce, leggermente acidulo, con piccante intenso

  • Origine: adattamento regionale recente, fusione della tradizione hamonado con spezie locali

  • Consumo: colazione tipica (longsilog), affumicata o grigliata, con salsa di aceto come accompagnamento

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
Commenti (0)

16 altri prodotti nella stessa categoria: